LABORATORIO DI NARRAZIONE
a cura di Fabrizio Pallara rivolto ad attori, scrittori, drammaturghi, registi ed insegnanti, ma anche a chi vuole approcciare per la prima volta le tecniche di narrazione.
—
Il laboratorio accompagnerà i partecipanti in un percorso di recupero della memoria personale per imparare a raccontare grazie alle tecniche di narrazione, in modo chiaro e appassionante, le proprie esperienze di vita anche in relazione ai luoghi significativi della propria storia nella nostra città; un modo per riscoprire sé stessi partendo dal passato per stare nel presente. Un laboratorio di immersione nella propria vita e in quella degli altri, per scoprire quanto si è diversi e uguali, e “cantare” di fragili e meravigliosi esseri umani.
Raccontare noi stessi, mettere ordine nella nostra epica personale, per diventare padroni della nostra storia.
LABORATORIO DI TEATRO FISICO
a cura di Fabrizio Pallara rivolto ad attori, performer, danzatori,
formatori e chiunque voglia mettersi in gioco con il corpo.
—
Gli elementi naturali, come terra, acqua, sabbia, sassi, legni, sono inanimati e in questa condizione si impongono con le loro caratteristiche: pesante, leggero, ruvido, liscio, caldo, freddo, appuntito, morbido, bagnato, asciutto. Imparare a confrontarsi con l’inanimato spinge a conoscere il proprio stato di esistenza nel presente, risveglia i sensi e permette di riconnettersi con se stessi. Il laboratorio nasce per sensibilizzare i partecipanti al contatto con gli elementi naturali e attraverso questa relazione esplorare il proprio corpo, il movimento, lo spazio e allenarsi a stare nel qui e ora per andare oltre il conosciuto. I partecipanti saranno accompagnati in un percorso di improvvisazione guidato dalla musica in cui gli elementi naturali saranno temi e stimoli. Un laboratorio sull’essenza, sull’anima del movimento e sullo stupore di ritrovare se stessi attraverso il rito del teatro.
L’anima è come un soffio, bisogna imparare il silenzio e il piccolo per farla danzare.
UNA MEMORIA PER PIÙ ESPERIENZE
FATTI A MANO un’esperienza d’arte
dal 12 febbraio al 26 marzo 2021
Ciclo di laboratori di creazione per tutte e tutti a partire dai 6 anni a cura di Fabrizio Pallara, per esplorare lo spazio tra pensiero e manualità, attraverso un percorso estetico che valorizza l’uso del corpo e dello sguardo.
I laboratori si sono tenuti online e sono visionabili sul canale YouTube di #TdRonline:
per vedere i sette laboratori trasmessi dal Teatro Torlonia clicca qui
_______________
VALLE DEI RAGAZZI 2013
Inseguendo il Bianconiglio
laboratorio per attori a cura di Simona Gambaro e Fabrizio Pallara
_______________
Atelier dei 200:2=100 bambini a Tor Bella Monaca 2013
Teatro di Roma con L’Unione dei Teatri d’Europa
teatrodelleapparizioni | 100 farfalle
a cura di Fabrizio Pallara