FESTIVAL CONTEMPORANEO FUTURO
nuove generazioni
dal 13 al 16 aprile 2023
Teatro India

a cura di Fabrizio Pallara
una produzione Teatro di Roma – Teatro Nazionale

Programma

13 aprile
ore 16.00 Sala A
Teatro di Roma – Teatro Nazionale
CENERENTOLA REMIX
dagli 11 anni
liberamente ispirato alla favola originale di Charles Perrault e alle sue molteplici riscritture
ideazione e regia Fabio Cherstich
drammaturgia Fabio Cherstich e Tommaso Capodanno
musiche originali Pasquale Catalano
assistente alla regia Tommaso Capodanno
con Julien Lambert, Giuseppe Benvegna, Annalisa Limardi, Alessandro Pizzuto, Evelina Rosselli, Giulia Sucapane
foto di Luca Del Pia
ore 17.30 e ore 19.00 spettacolo itinerante
Collettivo Baladam B-side
CALIFORNIA UNDER ROUTINE
per un numero limitato di spettatrici e spettatori
è necessario indossare un paio di occhiali da sole
dai 6 anni
Menzione Speciale Premio Scenario Infanzia 2022
regia e drammaturgia Antonio “Tony” Baladam
con Selene Demaria, Antonio “Tony” Baladam, Elena Pelliccioni, Guido Sciarroni
produzione La Piccionaia | Centro di Produzione Teatrale
ore 20.00 Sala Oceano Indiano
Uror
ROSSO
Presentazione primo studio e incontro a cura di Sergio Lo Gatto
ingresso libero
testo e regia di Evelina Rosselli, Caterina Rossi
con Evelina Rosselli, Rebecca Sisti
disegno Sonoro Gilberto Bartoloni
disegno Luce Camilla Piccioni
produzione PAV nell’ambito di Fabulamundi Playwriting Europe
e con il sostegno di Teatro Vascello/la Fabbrica dell’Attore
con il sostegno di Teatro di Roma – Teatro Nazionale
14 aprile
ore 9.30 – 13.00 Studio B
Associazione Micro Macro | Beatrice Baruffini
Dialoghi dell’infanzia
per tutte e tutti
di Beatrice Baruffini
voci Sofia Armani, Pietro Braghiroli, Simone Cremonesini
Marta Massironi, Greta Sapio, Anna Grace Veres, Alessandro Zini
collaborazione drammaturgica Agnese Scotti, Ilaria Mancia
e i bambini e le bambine Giovanni Alfieri, Enrico Allodi, Luana Ambrosio, Matteo Andaloro
Riccardo Borghesi, Benjamin Bozzini, Gaia Cavellini, Simone Cremonesini, Magdalena Fulvi
Jan Fulvi, Altea Murati, Alessandro Poli, Francesco Poli, Lavinia Ricucci, Maddalena Terzi,
Aurora Tirelli, Alessandro Zini
suono Dario Andreoli
ore 9.30 Sala A
Altre Tracce
Storia di Nina
dai 6 anni
Spettacolo vincitore Festival In-Box Verde 2022
testo e regia Valentina Maselli
con Elisa Rossetti e Massimo Zatta
scenografia Antonio Brugnano, Valentina Maselli
disegno luci Marco Grisa
 –
ore 10.30 Sala B
Divisoperzero
Officina Prometeo
dai 5 anni
di e con Francesco Picciotti
marionette di Francesco Picciotti
scenografia di Miriam Di Domenico e Francesco Picciotti
con l’aiuto di Flavia Valoppi e Francesca Villa
produzione Divisoperzero / Florian Metateatro
ore 15.00 Sala Oceano
Teatro e altrove
incontro a cura di Sergio Lo Gatto
Menù Bambini
ingresso libero
15 aprile
ore 9.30 – 13.00 e 17.00 – 20.30 Studio B
Associazione Micro Macro | Beatrice Baruffini
Dialoghi dell’infanzia
per tutte e tutti
di Beatrice Baruffini
voci Sofia Armani, Pietro Braghiroli, Simone Cremonesini
Marta Massironi, Greta Sapio, Anna Grace Veres, Alessandro Zini
collaborazione drammaturgica Agnese Scotti, Ilaria Mancia
e i bambini e le bambine Giovanni Alfieri, Enrico Allodi, Luana Ambrosio, Matteo Andaloro
Riccardo Borghesi, Benjamin Bozzini, Gaia Cavellini, Simone Cremonesini, Magdalena Fulvi
Jan Fulvi, Altea Murati, Alessandro Poli, Francesco Poli, Lavinia Ricucci, Maddalena Terzi,
Aurora Tirelli, Alessandro Zini
suono Dario Andreoli
ore 10.00 Sala B
Fontemaggiore
CRACRÀ PUNK
dai 5 anni
burattini e scene Marco Lucci, Sig.Formicola
costumi Mauro Mesina, Kim Hyoung Hui
luci Pino Bernabei, Luigi Proietti
con Marco Lucci
testo e regia Gigio Brunello
produzione Fontemaggiore
ore 11.30 – 18.30 – 19.30 Sala B1
Chiara Frigo/Marigia Maggipinto
MISS LALA AL CIRCO FERNANDO / IN A ROOM
dai 7 anni 

con Marigia Maggipinto
ideazione e regia Chiara Frigo
drammaturgia Riccardo de Torrebruna
musica Laura Masotto
cura del progetto Nicoletta Scrivo
foto di Francesca Ferotti
produzione Zebra Cultural Zoo con il sostegno di CSC Centro per la Scena Contemporanea Bassano del Grappa, Teatro di Dioniso, Anghiari Dance Hub, Cirko Vertigo
Il progetto è realizzato con il contributo di ResiDance XL – luoghi e progetti di residenza per creazioni coreografiche azione della Rete Anticorpi XL – Network Giovane Danza D’autore coordinata da L’arboreto – Teatro Dimora di Mondaino
ore 15.00 Sala Oceano Indiano
Teatro e altrove
incontro a cura di Sergio Lo Gatto
Per mangiarti meglio
ingresso libero
ore 17.00 Sala A
Luci Ferrigne
La soffitta di Chopin
dai 6 anni
testi Giulia Angeloni
disegni, sagome e scenografie Gabriele Genova
musiche originali Alberto Dolfi
sound design Elisa Cabrini
con Giulia Angeloni, Carola Maternini, Arianna Talamona
voci Anita Bellandi, Domenico Bernini, Michelangelo Corti
Luca D’Addino, Liliana Maffei, Paolo Zaccaria
consulenza artistica Nadia Milani
con la collaborazione di Teatro Gioco Vita, Quarta Parete, Artemista
foto di Gianfranco Ferraro
16 aprile
ore 10.00 Sala B
ABC- Allegra Brigata Cinematica
LINK un abbraccio ci legherà per sempre
dai 5 anni
coreografia e danza Serena Marossi e Alessandro Nosotti
disegno luci e consulenza musicale Simone Moretti
consulenza drammaturgica Angelo Facchetti (Teatro Telaio) e Samanta Cinquini
costumi Balaustio
musiche originali Danielle Griselda
sviluppo vocalità  Antonello Cassinotti
supervisione alla coreografiaa Martine Bucci
cura della produzione e distribuzione Raffaella Basezzi
una produzione di ABC- Allegra Brigata Cinematica
co-produzione Festival Danza Estate
con il supporto di TRAC Centro di residenza teatrale pugliese
ore 11.00 Sala A
Art Niveau/Birba Aps
PICCOLA STREGA Lettura a due voci con musica dal vivo
dagli 8 anni
con Giulia Zeetti (voce), Alessandra Comparozzi (voce)
Gianfranco De Franco (musica)
testo di Pascal Brullemans
traduzione di Eleonora Ribis
Piccola Strega, Edizioni Primavera 2020
produzione Art Niveau/Birba Aps
ore 12.00 Sala A
presentazione della collana
I Gabbiani Edizioni Primavera
incontro con Federica Iacobelli coordinato da Sergio Lo Gatto
ingresso libero
_______________________________
per info e biglietti clicca qui